Agorà
Category Archive
aprile 30, 2017 •
Agorà, Articoli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Un amore così grande
di Federico Steinhaus* – Nell’incontro con papa Francesco, nella cornice di un convegno che si propone di promuovere la pace, il grande imam dell’Università Al-Azhar, la più prestigiosa fucina di intelletti dell’islam sunnita, ha affermato che non è lecito parlare di terrorismo islamico, perché musulmani sono la maggioranza delle vittime di
Read More
aprile 4, 2017 •
Agorà, Articoli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Giovanni Sartori, uno stile lineare e deciso
di Loredana Biffo – E’ morto Giovanni Sartori, fine politologo ed intellettuale, ”autore di libri sulla democrazia tradotti nel mondo, ma anche un polemista caustico Dalle colonne del Corriere della Sera lanciò i termini Mattarellum e
marzo 27, 2017 •
Agorà, Articoli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Ci ha lasciati Mario Almerighi, un uomo di valore
di Loredana Biffo – Caro Mario, la tua scomparsa è un dolore profondo quanto il vuoto che una persona come te può lasciare a chi ha avuto il privilegio di esserti amico. Ricordo quel giorno in cui ti venni a prendere all’aeroporto di
marzo 17, 2017 •
Agorà, Articoli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Venerdi 17 e scuola, leggenda e realtà
di Giulia Dalla Verde Eptacaidecafobia. Chi va forte in etimologia sa bene a che cosa questo scioglilingua si riferisca: il terrore del venerdì 17. Chi ne soffre, si arma fin dal giorno prima di amuleti di ogni genere (che qui a Torino sembra non passino mai
gennaio 25, 2017 •
Agorà, Articoli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su L’attesa e la subalternità della politica
di Loredana Biffo – E’ arrivato il giorno tanto atteso della sentenza della Corte Costituzionale che ci consegnerà un sistema elettorale plasmato da una visione giuridica anzichè da una politica. Una tendenza che da almeno due decenni ha
gennaio 19, 2017 •
Agorà, Articoli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su L’Italia, il paese dell’emergenza e dell’inettitudine
di Loredana Biffo – Il terremoto, un fatto naturale in un paese sismico, il gelo e la neve, un fatto naturale in inverno, la prevenzione, un fatto logico se si considera l’alta sismicità italiana. Così come dovrebbe essere logico dare
settembre 2, 2016 •
Agorà, Articoli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Comments (2)
di Loredana Biffo – In seguito alla pubblicazione della vignetta di Charlie Ebdho sul terremoto in Italia, s’è scatenata l’indignazione a furor di popolo. Naturalmente nessuno è più Charlie, e quelli che già non lo erano rimarcano
giugno 20, 2016 •
Agorà, Articoli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su La logica del plebiscito permanente
di Loredana Biffo Le recenti elezioni, hanno ancor più che in passato, dimostrato con numeri alla mano, che è sempre più diffuso l’astensionismo. Un fenomeno che è sempre stato presente, ma che in questi ultimi anni è diventato tanto importante
marzo 15, 2016 •
Agorà, Articoli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Belle o brutte son distrutte
di Loredana Biffo In merito alle dichiarazioni di Bertolaso sulla ministra Meloni che si candida a sindaca di Roma, e a suo dire inadatta al ruolo perchè futura mamma, possiamo ragionevolmente sostenere che la società italiana è ancora pervasa da un
febbraio 15, 2016 •
Agorà, Articoli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Shaimaa, la donna che morì due volte
di Loredana Biffo Di lei resteranno le ultime immagini struggenti, moribonda tra le braccia disperate dell’avvocato che tentò invano di soccorrerla. Il bel viso rigato di sangue. E dopo, l’abbandono ormai inerte alla morte, con quella mano che