z in evidenza
Category Archive
gennaio 26, 2021 •
Paralleli, Uncategorized, z in evidenza •
Redazione •
Comments (0)
di Judith Bergman – Un produttore di Hollywood ha detto a PEN America che le proposte di progetti critici nei confronti della Cina hanno suscitato il timore che “voi o la vostra impresa sarete fattivamente inseriti nella lista nera e ciò interferirà con il vostro attuale o futuro progetto. Quindi, non solo pagherete lo scotto ...
Read More
gennaio 21, 2021 •
Politica, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su L’imbarazzante Conte e i suoi ministri improvvisati
di Davide Cavaliere – Conte e il suo governo sono una fonte continua di imbarazzo e vergogna. Un esecutivo di cialtroni sostenuto dal Partito Democratico – che è feticisticamente attaccato al potere – e dal Movimento Cinque Stelle, i cui
gennaio 20, 2021 •
Agorà, z in evidenza •
Mario Frascione •
Commenti disabilitati su Lo shock del dopo pandemia
di Manfred Gerstenfeld – La pandemia Covid ha creato un nuovo tipo di shock culturale. Ha condizionato elementi essenziali e molto personali della vita di molte persone all’interno del proprio ambiente. Un trauma di questa ampiezza non si verificava
gennaio 18, 2021 •
Politica, z in evidenza •
stefano-bonacorsi •
Commenti disabilitati su I nodi vengono al pettine, Consiglio di Stato e Cgia di Mestre smascherano il governo Conte
di Stefano Bonacorsi – Come se agli italiani non importasse di nient’altro, i grandi giornali dedicano pagine e pagine alla crisi di Governo, al calciomercato parlamentare e, nel frattempo, solo due giornali si occupano di notizie veramente di
gennaio 17, 2021 •
Politica, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su #IOAPRO, ristoratori multati e il sit-in davanti al ristorante
di Redazione – E’ partita venerdì 15 l’iniziativa #IOAPRO a cui hanno aderito diversi ristoratori in tutta Italia. Per quel che riguarda il Piemonte, la timida adesione ha penalizzato i più coraggiosi, come il ristorante Vin e crin di
gennaio 15, 2021 •
Agorà, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Vaccino Covid e consenso informato, nessun dorma
di Loredana Biffo – La questione del “Consenso informato”, è stata negli anni passati, relativamente in ombra nella narrazione del mainstream dominante, e quasi indifferente all’attenzione delle masse. Benché sia un problema importante in
gennaio 10, 2021 •
Agorà, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su Awoman
di Niram Ferretti – “Awoman”, tutto attaccato, non è il titolo di un film, peraltro già uscito con articolo e sostantivo disgiunti, nel 2010, ma invece è una nuova tappa lessicale in seno alla newspeak promossa dai custodi del Progresso.
gennaio 8, 2021 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Daniel Pipes •
Commenti disabilitati su Benvenuti tra gli emarginati conservatori
di Daniel Pipes – Nel XX secolo, i conservatori non si rendevano conto di quanto stessero bene. Ora, sono in trappola. Per apprezzare questo cambiamento, si prendano in considerazione cinque venerabili e prestigiose istituzioni selezionate da un
gennaio 6, 2021 •
Politica, z in evidenza •
stefano-bonacorsi •
Commenti disabilitati su Monarchia presidenziale
di Stefano Bonacorsi – Non v’ingannino i litigi mediatici tra lo spaccone fiorentino Matteo Renzi, il grillino prestato al Pd e ora leader di un partito ad personam; e l’avvocato che nessuno ha ingaggiato né tantomeno eletto Giuseppe Conte. Non
gennaio 3, 2021 •
Agorà, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Controllo e incertezza nello Stato paternalista
di Davide Cavaliere – Lo psicanalista Bruno Bettelheim, sopravvissuto ai campi di sterminio di Dachau e Buchenwald, si chiese com’era possibile che un numero sparuto di guardie tenesse a bada migliaia e migliaia di persone incarcerate nei