z in evidenza
Category Archive
giugno 28, 2022 •
Paralleli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Il fascino magnetico di Jean Louis Trintignant e la forza espressiva del grande cinema francese
di Roberto Zadik – Non è mai facile dimenticare un grande personaggio ed è doveroso ricordare anche il fascino e l’importanza del grande cinema francese d’autore, composto da indimenticabili registi come Truffaut o Chabrol e da attori di eccelsa bravura e espressività come Jean Louis Trintignant che si è spento a 91 anni, venerdì 17
Read More
giugno 3, 2022 •
Paralleli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Ricordando Fassbinder, regista, attore e sceneggiatore ribelle
di Roberto Zadik – Paradossalmente la Germania, nonostante la sua vicinanza geografica con l’Italia, è per certi versi ancora una terra lontana e sconosciuta soprattutto a livello culturale e cinematografico. Cosa avrebbero prodotto Hollywood o
maggio 9, 2022 •
z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Scenari elettorali, l’ascesa di Giorgia Meloni
di Stefano Bonacorsi – Tra meno di un anno, se non ci saranno particolari sconvolgimenti, gli italiani torneranno a votare per le elezioni note come “politiche”, che in altri paesi vengono rubricate a generali o legislative. In soldoni, le
aprile 12, 2022 •
Agorà, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Come nel 2017, l’ondata Le Pen destinata a infrangersi contro le roccaforti di Macron
Di Loredana Biffo – Nonostante le aspettative – o timori – a seconda dell’entourage politico culturale piuttosto variegato della Francia, nonostante le elezioni d’oltralpe siano considerate da molti come un possibile cambiamento in
marzo 30, 2022 •
Paralleli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su In ricordo di William Hurt, attore di rara espressività
di Roberto Zadik – La sua scomparsa improvvisamente annunciata, dopo quattro lunghi anni di malattia, ha gettato nel “Grande Freddo” , citando uno dei suoi film più famosi , il pubblico internazionale, specialmente la mia generazione fra i
gennaio 27, 2022 •
Agorà, Articoli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Olocausto, “come è stato possibile”?
di Loredana Biffo – La domanda che molti si sono posti dal dopo guerra in poi, alla luce della degenerazione della società tedesca nel nazismo e quindi nell’Olocausto, è: “come è stato possibile?” In fondo i tedeschi non erano, come
gennaio 21, 2022 •
Articoli, Cultura e Società, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Il rapporto tra passato e presente, chi banalizza chi?
Dipinto di Yad Vaschem di Davide Cavaliere – In diverse occasioni, i manifestanti contrari alla vaccinazione coatta e alla mostruosa certificazione vaccinale verde hanno usato la stella di David come emblema discriminatorio da parte dei nazisti nei
dicembre 23, 2021 •
Articoli, Cultura e Società, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Documento AIFA su obbligo vaccinale per le forze dell’ordine
di Loredana Biffo – Il sindacato di polizia COSAP (Coordinamento Sindacale Appartenenti Polizia), dopo aver ingaggiato una battaglia in merito all’obbligo vaccinale per i dipendenti, si è scontrato con le posizioni dell’AIFA, agenzia del
dicembre 22, 2021 •
Agorà, Articoli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su L’ammissione dell’AIFA (forse)rispetto ad efficacia e sicurezza non garantite del vaccino Covid
di Loredana Biffo – Pubblichiamo su concessione dell’Avvocato Renate Holzeinsen, il suo commento alla reazione dell’AIFA rispetto alle sollecitazioni ricevute dal COSAP (sindacato di Polizia) in merito all’obbligatorietà
ottobre 11, 2021 •
Articoli, Politica, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su La violenza politica
di Loredana Biffo – La violenza politica non è una “deviazione” della politica, bensì il manifestarsi della sua essenza. In merito alla “devianza” e all’azione collettiva, sono molto strette le connessioni tra la violenza