MENU

Agorà
Category Archive

Oskar Lafontaine, un’Europa migliore è possibile

aprile 5, 2015 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su Oskar Lafontaine, un’Europa migliore è possibile

  Redazione “La sinistra ha senso di esistere solo se diventa anti-sistemica, se si batte per un sistema in cui i frutti del lavoro vanno a chi se li è guadagnati. Dove esistono miliardari, non può esistere la democrazia”. Oskar Lafontaine è uno dei politici tedeschi più importanti del dopoguerra. Dopo aver abbracciato il socialismo ...

Read More

La “violenza assistita” diventa reato

febbraio 10, 2015 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su La “violenza assistita” diventa reato

    di Loredana Biffo   La violenza assistita diventa reato, secondo quanto emerge dalla Corte di Cassazioni pochi giorni fa, quando in famiglia si consuma violenza (fisica o psicologica che sia) . Il fenomeno della violenza maschile, o della

Per una politica della responsabilità

dicembre 14, 2014 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su Per una politica della responsabilità

  di Loredana Biffo La questione della cupola romana, come molti pensano, è l’ennesimo scandalo politico in una nazione che non ha la capacità di reagire. Non stiamo qui a fare l’elenco delle aberrazioni politiche degli ultimi 50 anni, a

La soggezione della donna dall’epoca della caccia e il complesso di supremazia maschile

giugno 2, 2014 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su La soggezione della donna dall’epoca della caccia e il complesso di supremazia maschile

L’orrore delle due adolescenti stuprate e impiccate in India, non fa che riportare alla luce un aspetto della cultura maschilista che è ancora lontana dall’essere superata. è utile ripercorrere storicamente la nascita e lo sviluppo di tale cultura fin

Estella, brutta, povera e comunista

marzo 8, 2014 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su Estella, brutta, povera e comunista

Teresa Noce – nome di battaglia: Estella. Nasce nella Torino proletaria del 900, quando l’industria manifatturiera stava evolvendo nella grande industria fordista. Le vecchie fabbriche dolciarie di caramelle e cioccolato, i cotonifici e i nastrifici,