MENU

Agorà
Category Archive

Vaccino Covid e consenso informato, nessun dorma

gennaio 15, 2021 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su Vaccino Covid e consenso informato, nessun dorma

di Loredana Biffo – La questione del “Consenso informato”, è stata negli anni passati, relativamente in ombra nella narrazione del mainstream dominante, e quasi indifferente all’attenzione delle masse. Benché sia un problema importante in merito alla galassia della medicina e della relazione medico/paziente e medicina/diritto, non è

Read More

il governo ha rotto le palle

novembre 28, 2020 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su il governo ha rotto le palle

di Loredana Biffo – Eccovi servito il pacco di natale, un governo di innominati, incapaci e azzeccagarbugli ha apparecchiato il mostro. Con le pirotecniche scie di giallo rosso e arancione, ha traslato le zone rosse nell’arancione, dove

Politica, morale e censura

novembre 1, 2019 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su Politica, morale e censura

di Davide Cavaliere – La senatrice Liliana Segre venne deportata ad Auschwitz all’età di quattordici anni. Alla senatrice, alla sopravvissuta, alla testimone Liliana Segre va tutto il nostro rispetto. Siamo però liberi di dire, civilmente e

La decadenza della Francia apre la strada a nuove civiltà barbariche

agosto 11, 2019 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su La decadenza della Francia apre la strada a nuove civiltà barbariche

di Guy Millière –  Il presidente Macron non dice mai di essere dispiaciuto per coloro che hanno perso un occhio o una mano (…) per l’estrema brutalità della polizia. Piuttosto, ha chiesto al parlamento francese di approvare una legge

Cosa significa togliersi il velo in Iran

luglio 31, 2019 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su Cosa significa togliersi il velo in Iran

di Loredana Biffo – La possibilità che nel mondo islamico nasca la democrazia è legata unicamente all’acquisizione dei diritti e dell’autodeterminazione delle donne. Il caso iraniano è in questo senso esemplare, perché vede a capo della

La sinistra, il cervello altrove

luglio 3, 2019 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su La sinistra, il cervello altrove

di Loredana Biffo – Vademecum del mantra di sinistra: chi vuole un limite all’immigrazione è fascista, chi vuole una sostituzione etnica è un’anima pura. Chi insulta donna Rakete è sessista, chi riempie di altrettanti scurrili insulti

Me Too, attacco a Delon, quando la relatività diventa assolutismo

maggio 15, 2019 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su Me Too, attacco a Delon, quando la relatività diventa assolutismo

di Loredana Biffo – Lui, Alain Delon, il mostro sacro del cinema –  di tutto il cinema – non solo quello  francese. E’ stato definito l’uomo più bello del mondo. I suoi occhi hanno letteralmente fulminato e ammaliato alcune

La Mezzaluna Rossa, Al-Qaeda, Hezbollah e il legame con l’Iran

aprile 23, 2019 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su La Mezzaluna Rossa, Al-Qaeda, Hezbollah e il legame con l’Iran

    di Loredana Biffo –  Dopo anni di attentati, ingerenze e finanziamenti, viene alla luce la stretta interdipendenza tra il regime iraniano e le organizzazioni terroristiche di Ezbollah e al-Qaeda. Il 15 Aprile 2019 il Brigadier Generale

L’inserimento dei Pasadaran iraniani nella lista delle organizzazioni terroristiche

aprile 9, 2019 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su L’inserimento dei Pasadaran iraniani nella lista delle organizzazioni terroristiche

  Redazione – Il Presidente americano Trump ha deciso di inserire tutta l’unita’ dei Pasdaran iraniani – ovvero le Guardie della Rivoluzione – nella lista delle organizzazioni terroristiche. Una decisione che ha già causato la reazione

Gli investimenti cinesi in Est Europa

agosto 28, 2018 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su Gli investimenti cinesi in Est Europa

Redazione – L’Europa è diventata una delle principali destinazioni di investimenti e progetti infrastrutturali cinesi. Negli ultimi dieci anni le compagnie cinesi hanno investito più di 300 miliardi di dollari nel Vecchio Continente, per acquisire