Agorà
Category Archive
ottobre 19, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Cosa rischierebbe la Germania se si frammentasse l’eurozona
Redazione – La cancelliera Angela Merkel ha dichiarato di non essere pienamente d’accordo con l’atteggiamento dell’Unione Europea verso le grandi multinazionali né con la sua regolamentazione antitrust. Sull’esempio degli Stati Uniti, l’Europa persegue una politica di contrasto al dominio settoriale di poche grandi aziende globali e di
Read More
settembre 8, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su La verità come dissidenza : Intervista a Georges Bensoussan
di Niram Ferretti – La “colpa” di Georges Bensoussan, uno dei maggiori studiosi europei della Shoah, già responsabile editoriale del Memoriale della Shoah di Parigi e autore di libri fondamentali come, Il sionismo una storia politica e
agosto 31, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Francia: ascesa e caduta di Emmanuel Macron
di Guy Millière – Quando Emmanuel Macron è stato eletto Presidente della Repubblica francese nel maggio 2017, è stato descritto come un riformatore che avrebbe cambiato tutto in Francia e in Europa. Quattordici mesi dopo, le illusioni sono
agosto 28, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Gli investimenti cinesi in Est Europa
Redazione – L’Europa è diventata una delle principali destinazioni di investimenti e progetti infrastrutturali cinesi. Negli ultimi dieci anni le compagnie cinesi hanno investito più di 300 miliardi di dollari nel Vecchio Continente, per acquisire
agosto 14, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Torino: salone del libro ospiterà lo stand iraniano
di Loredana Biffo – Mentre in Iran le città sono teatro delle proteste da parte del popolo iraniano che aspira sempre più al rovesciamento del regime, mentre nel solo mese di luglio sono state impiccate 40 persone, mentre si è sventato un attentato
luglio 25, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Francia: “caso Benalla”, la soap opera estiva
di Loredana Biffo – Imperversa in Francia il caso Benalla, una vicenda dal profilo inquietante che sta facendo crollare a picco la popolarità del presidente Macron. I deputati dei Républicains presenteranno una mozione di censura, ovvero di
luglio 17, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Francia: la brace sotto la cenere
di Loredana Biffo – Quelle che si sono viste a Parigi dopo la vittoria del mondiale di calcio sono scene di guerra, un devastazione e una violenza inaudite che sono un ossimoro rispetto alla “gioia” per la vincita di una partita di finale che
luglio 12, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Il ruolo diretto di Teheran nell’attentato terroristico sventato a Parigi
Redazione – Il silenzio del regime nasconde il tentativo di giustificare l’attentato. Fatti riguardo il complotto terroristico. Secondo la Procura federale belga, due coniugi sono stati arrestati in Belgio. “Sono stati accusati di tentato
luglio 8, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Raduno Iran Free a Parigi, versione integrale degli interventi
di Loredana Biffo – Pubblichiamo la versione integrale degli interventi al raduno “Iran Libero” si è svolto a Parigi il 30 giugno 2018. Numerosi rappresentanti eletti, autorità governative, politici, attivisti per i diritti umani, dignitari,
luglio 5, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Nantes, nuove violenze investono la Francia
Redazione – Si susseguono sempre più numerose le violenze nelle periferie parigine e nei paesi circostanti. A Nantes la polizia esegue un controllo, un giovane viene ucciso nella notte di martedi 3 luglio in seguito all’aggressione ad un