Paralleli
Category Archive
agosto 15, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su Il labirinto dei Sentimenti: fra solitudine e infedeltà la grande attualità del film “L’ultimo bacio”
di Roberto Zadik – I sentimenti sono sempre stati un enigma irrisolto, una voragine più che un approdo, un punto di domanda dove si cercano punti di riferimento. In essi è facile perdersi, rovinare tutto, fra blocchi e impulsività, fra timidezze e eccessive “fiammate” che portano a tuffi senz’acqua, a tradimenti o invece a passioni ...
Read More
luglio 7, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su la musica si ferma, addio Morricone, la “colonna sonora” del secondo novecento italiano
Roberto Zadik Ci sono personaggi che non sono solo “grandi artisti” , ma che costituiscono parte integrante del patrimonio culturale e umano non solo italiano ma internazionale. E’ il caso del geniale, vulcanico e riservato compositore e direttore
giugno 28, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su Maturità, è solo un diploma?
di Roberto Zadik – In questa fine giugno fra il massacro epidemico del Coronavirus, con mascherine e ipocondrie varie e esami scolastici, abbondano le riflessioni. L’esame di Maturità e le ferite e le speranze della scuola e dell’adolescenza sono
giugno 1, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Niccolò Gallo •
Commenti disabilitati su Il cappello
di Niccolò Gallo – Milena è una donna noiosa o almeno lei si descrive così. Ha già ventitré anni, è sposata e ha collezionato tutta una serie di fallimenti di cui non va affatto fiera, a Vienna, dopo il diploma per volere del padre,
maggio 27, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su I Beatles e Lennon, ricordi di un’epoca irripetibile
di Roberto Zadik – Mezzo secolo fa finivano i Beatles e 40 anni fa moriva il loro leader Lennon. Ricordo di un’epoca irripetibile. Sembra incredibile a mezzo secolo di distanza, che sia esistito un “Rinascimento musicale”, quindici anni, dal 1965
maggio 10, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su Il coraggio del talento, ricordo del grande Walter Tobagi
di Roberto Zadik – Fra poco, il 28 maggio, saranno 40 anni dalla tragica e prematura morte del lucido e sobriamente coraggioso, Walter Tobagi “astro” del giornalismo italiano spento bruscamente dalla violenza del terrorismo. Era il 1980 a quattro
maggio 3, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su Una luce nel “lato oscuro”. Qualche riflessione sulla cattiveria e sulla bontà nell’ Italia di oggi
Roberto Zadik – Ma cattivi si nasce o si diventa? Questa è una di quelle domande irrisolte ma fondamentali che fin dalle origini del mondo, dai tempi dello scontro fra Caino e Abele di biblica memoria, l’essere umano si è posto sempre senza
aprile 26, 2020 •
Paralleli, Uncategorized, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su Omaggio al timido genio di Hitchcock, 40 anni fa moriva un maestro “da brivido”
Roberto Zadik – Assieme alla celebre scrittrice britannica Agatha Christie, uno dei più famosi autori del giallo all’inglese, è stato sicuramente il geniale e schivo regista Alfred Hitchcock, scomparso a 81 anni il 29 aprile del 1980. Un
aprile 25, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Il Coranvirus, la vecchiaia e la pochezza del nostro modello sociale
di Davide Cavaliere – «Tanto muoiono solo i vecchi e i malati». Questa frase sarebbe lapalissiana in periodi di pandemia, se non fosse per quel «tanto», una crudele particella linguistica, messa lì con cinismo e indifferenza. L’aridità
aprile 3, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su La grande lotteria della morte
di Roberto Zadik – Quello che i media non dicono, emozioni ai tempi del Coronavirus. Il nostro rapporto con la casa e con noi stessi. Tutto è cambiato ma fino a quando? E’ bastato un virus invisible, venuto da un Paese lontanissimo ma