Economia
Category Archive
giugno 5, 2017 •
Economia, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Alitalia, malato cronico
di Raffaele Bonanni – Annuncio shock positivo per i passeggeri italiani. Con la compagnia scandinava low cost Norwegian, nei prossimi giorni, sarà possibile da Roma Fiumicino, raggiungere l’aeroporto newyorkese di Newark, di Los Angeles e di San Francisco, con non più di 200 euro, tasse aeroportuali comprese. La compagnia che gestirà il
Read More
febbraio 26, 2017 •
Economia, z in evidenza •
Luigi Coppola •
Commenti disabilitati su Una valuta incompleta. La zona euro di Marcello Minenna
Proponiamo in esclusiva per Caratteri Liberi, l’intervista all’economista Marcello Minnea. Di Luigi Coppola – Le originarie prescrizioni quasi dogmatiche dei principali stati membri fondatori della moneta comune si sono progressivamente
febbraio 12, 2017 •
Economia, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Demografia e società in mutamento
di Ian Morris* – Dagli anni ’70 in poi gli anticoncezionali hanno dato alle donne del mondo la possibilità di decidere se e quando aver figli, e quanti averne. È così iniziata una rivoluzione di portata storica, non soltanto nei rapporti di
dicembre 23, 2016 •
Economia, z in evidenza •
Vincenzo Vita •
Commenti disabilitati su La scalata a Mediaset, il risiko dei media nell’era digitale
di Vincenzo Vita – “Scene di caccia in bassa milanese”, per parafrasare un gran film del 1969 (lì era la bassa Baviera), sono quelle in corso attorno al gruppo di Cologno monzese. La Mediaset berlusconiana è oggetto di un vero e proprio attacco di
dicembre 18, 2016 •
Economia, z in evidenza •
Vincenzo Vita •
Commenti disabilitati su La saga dei cattivi
di Vincenzo Vita – Nella vicenda Bolloré-Mediaset non ci sono buoni e cattivi. Sono tutti cattivi. La saga assomiglia più alla scena finale de “Le iene” di Tarantino, in cui i protagonisti (cattivissimi) si sparano l’uno con l’altro,
dicembre 8, 2016 •
Economia, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Gli affanni delle banche russe
Redazione – Un articolo apparso il 22 novembre su Moskovskij Komsomolets, giornale che vende 700000 copie nella regione di Mosca, sostiene che il sistema bancario russo è allo stremo e molte banche stanno fallendo. La Russia ha un sistema di
ottobre 19, 2016 •
Economia, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Equitalia, rottamazione “in fabula”
di Loredana Biffo – Nel tempo sono stati numerosi gli annunci riguardanti una revisione del sistema di riscossione che fa capo ad Equitalia. Certamente è già di per se un’assurdità il fatto che lo Stato creditore nei confronti del cittadino,
ottobre 4, 2016 •
Economia, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Liberlandia, la terra promessa del liberismo
Redazione – La Libera Repubblica di Liberlandia (mappa sotto), 7 chilometri quadrati di foresta lungo il corso del Danubio, zona di frontiera fra Serbia e Croazia non lontano dal confine con l’Ungheria, esiste dal 13 aprile del 2015, giorno in
settembre 17, 2016 •
Economia, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Ritratto di Jacob Fugger, il più potente banchiere nella storia europea
di Giovanna Cambiano – Jacob Fugger, il più influente banchiere nella storia d’Europa. Il giornalista Greg Steinmetz ha pubblicato nel 2015 un bel libro dal titolo ‘The richest man who ever lived: the life and times of Jacob Fugger’ (Simon and
agosto 31, 2016 •
Economia, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Economia e comunicazione digitale
Redazione P2P sta per peer-to-peer, così come B2B sta per business-to-business nel linguaggio conciso della comunicazione digitale. Indica collettivamente tutte le iniziative online in cui i privati si rivolgono direttamente ad altri privati per condividere