Uncategorized
Category Archive
febbraio 10, 2021 •
Politica, Uncategorized, z in evidenza •
stefano-bonacorsi •
Commenti disabilitati su La prospettiva Draghi e le manovre del monarca
di Stefano Bonacorsi – Che Mario Draghi, già SuperMario nel 2012, ai tempi del “Whatever it takes” per salvare l’euro (e che in quell’anno formava una triade di Mario assieme a Monti e Balotelli che facevano grande –si fa per dire- il nome dell’Italia) sia ormai l’uomo della provvidenza, un uomo capace di contare ...
Read More
gennaio 26, 2021 •
Paralleli, Uncategorized, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su La Cina alla conquista di Hollywood
di Judith Bergman – Un produttore di Hollywood ha detto a PEN America che le proposte di progetti critici nei confronti della Cina hanno suscitato il timore che “voi o la vostra impresa sarete fattivamente inseriti nella lista nera e ciò
dicembre 1, 2020 •
Io Leggo, Uncategorized •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su
di Davide – Cavaliere – La presenza degli ebrei in Italia è sempre stata congiunta, nella coscienza nazionale, a delle specifiche città. La Torino ebraica di Primo Levi, la Trieste ebraica di Umberto Saba, la Ferrara ebraica di Giorgio Bassani,
dicembre 1, 2020 •
Politica, Uncategorized, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Opposizione non pervenuta
di Davide Cavaliere – In Italia non esiste alcuna “opposizione”, solo degli alleati “esterni” della maggioranza di governo. Presidenti di regione come Zaia, Cirio e Toti sono parte del problema che viviamo. Sono fanatici
ottobre 22, 2020 •
Medio Oriente, Uncategorized, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Erdogan dichiara guerra agli arabi
di Khaled Abu Toameh* – “Alcuni Paesi della nostra regione ieri non esistevano e potrebbero non esistere in futuro…” – Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, in un discorso al Parlamento il 1° ottobre 2020. “I suoi crimini
agosto 30, 2020 •
Medio Oriente, Uncategorized, z in evidenza •
Mario Frascione •
Commenti disabilitati su Il sultano e la grandeur
di Mario Frascione – Lord Byron morì in Grecia nel 1824, dove era andato a combattere per l’indipendenza ellenica dall’impero ottomano. Circa un secolo più tardi il suolo turco vide il primo genocidio del Novecento, quello dei cristiani
agosto 13, 2020 •
Mondo, Uncategorized, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Quando i musulmani abiurano la fede
di Daniel Pipes – In Occidente, le conversioni che riguardano l’Islam sembrano essere una strada a senso unico a suo favore. Tra i celebri nuovi credenti spiccano Kareem Abdul-Jabbar, Muhammad Ali, Malcolm X, Keith Ellison e Sinéad O’Connor, oltre
luglio 30, 2020 •
Io Leggo, Uncategorized •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Contagio rosso
di Nathan Greppi – Quando, nell’aprile 2020, Alessandro Di Battista scrisse sul Fatto Quotidiano che “la Cina vincerà la Terza guerra mondiale,” non era solo una delle tante sparate tipiche dei grillini. Le sue parole rientrano in un filone di
aprile 26, 2020 •
Paralleli, Uncategorized, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su Omaggio al timido genio di Hitchcock, 40 anni fa moriva un maestro “da brivido”
Roberto Zadik – Assieme alla celebre scrittrice britannica Agatha Christie, uno dei più famosi autori del giallo all’inglese, è stato sicuramente il geniale e schivo regista Alfred Hitchcock, scomparso a 81 anni il 29 aprile del 1980. Un
febbraio 24, 2020 •
Medio Oriente, Uncategorized, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Elezioni iraniane, vince il boicottamento al regime
Di Loredana Biffo Le elezioni iraniane ci consegnano un quadro torbido e desolante (non che ci si potesse aspettare di meglio), per l’ennesima volta il regime sta dando uno spettacolo a dir poco grottesco. Siamo nuovamente in presenza di un Parlamento