-
febbraio 29, 2020 •
Mondo, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Scenari iraniani post elezioni
Di Loredana Biffo – Le recenti elezioni iraniane richiedono di riportare nuovamente il focus sulla situazione interna al paese e alle controverse dinamiche del regime degli Ayatollah con la popolazione. Ciò che è emerso chiaramente da quest’ultima
-
febbraio 28, 2020 •
Io Leggo •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su La nazione fatidica. Elogio politico e metafisico dell’Italia
di Davide Cavaliere – Adriano Scianca, direttore de Il Primato Nazionale e redattore per La Verità ha dato alle stampe un piccolo gioiello, un’appassionata difesa dell’Italia come non se ne vedevano da Omaggio agli italiani di Ida Magli e, al tempo
-
febbraio 27, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su 50 anni dalla scomparsa di Jimi Hendrix
“If Six Was nine”. Mezzo secolo fa moriva il genio Jimi Hendrix e finiva un’epoca. -Alcune riflessioni da “rockettaro” quarantenne del ventunesimo secolo. di Roberto Zadik – La morte prematura e improvvisa del geniale cantautore e
-
febbraio 26, 2020 •
Politica, z in evidenza •
stefano-bonacorsi •
Commenti disabilitati su Prossima fermata, secessione
di Stefano Bonacorsi – Più delle ampolle di Bossi, ne poté il Corved-19, per gli amici coronavirus. Può sembrare incredibile ma la pessima gestione da parte di Giuseppi dell’epidemia, con relativo scontro aperto (fonte Dagospia) tra Attilio Fontana
-
febbraio 26, 2020 •
Agorà, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Il Coranvirus e il suicidio della razionalità
di Davide Cavaliere – La razionalità si è suicidata in un bagno pubblico. Abbandonata da tutti. Ha sofferto soprattutto il distacco da quella fazione politica che sempre evoca la competenza e la ragione. Mezzo mondo chiudeva le frontiere e si
-
febbraio 24, 2020 •
Medio Oriente, Uncategorized, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Elezioni iraniane, vince il boicottamento al regime
Di Loredana Biffo Le elezioni iraniane ci consegnano un quadro torbido e desolante (non che ci si potesse aspettare di meglio), per l’ennesima volta il regime sta dando uno spettacolo a dir poco grottesco. Siamo nuovamente in presenza di un Parlamento
-
febbraio 22, 2020 •
Paralleli, Uncategorized, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su La notte del grande match
Questa è la Notte della Grande Boxe, all’MGM Grand di Las Vegas. Gianna Garbelli autrice/esperta ai migliori bordo ring del mondo, ci porta nella disputa dell’anno, il match dei titani tra i due Pesi MassimiL’americano DEONTAY WILDER vs TYSON FURY,
-
febbraio 22, 2020 •
Politica, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Democrazia o “giuristocrazia”?
di Davide Cavaliere – La minaccia alla democrazia liberale e allo Stato di Diritto viene, oggi, dal potere giudiziario e non da quello esecutivo contro cui i padri costituenti attrezzarono l’architettura istituzionale italiana. La delegittimazione
-
febbraio 22, 2020 •
Medio Oriente, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Iran, il “No” del popolo alla sceneggiata di Regime
di Ken Blackwell* – L’ambasciatore Ken Blackwell, ex ambasciatore degli Stati Uniti presso la Commissione Diritti Umani dell’ONU, in un articolo pubblicato sabato scorso su “TownHall” ha evidenziato il desiderio del popolo iraniano di
-
febbraio 17, 2020 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su Milano in “chiaroscuro”, luci e ombre di una grande metropoli oltre ai soliti stereotipi
Roberto Zadik “Milano City Blues” potrebbe essere il nome di questo articolo. Mi sono sempre ispirato a questa città e alla magia inespressa o mal espressa dei luoghi che su di me hanno sempre avuto un impatto determinante. Mi definisco un “Milanese di