Uncategorized
Category Archive
aprile 13, 2017 •
Politica, Uncategorized, z in evidenza •
Vincenzo Vita •
Commenti disabilitati su Le guerre di Trump
di Vincenzo Vita – Le due guerre di Trump. Quella analogica -fisica e materiale- dell’attacco della Siria con i missili Tomahawk e quella digitale volta alla conquista del business del secolo: il commercio dei dati personali. Sulla prima si è detto e scritto molto. Si può azzardare che nella società dell’informazione “…le pratiche di
Read More
aprile 7, 2017 •
Cultura e Società, Uncategorized, z in evidenza •
Matteo Cresti •
Commenti disabilitati su Orbán contro le Università
di Matteo Cresti – Il governo ungherese si sta trasformando sempre più in un regime autoritario che mal tollera la dissidenza. Così in questi giorni è stata preconfezionata una nuova legge sulle università autorizzate a rilasciare titoli di studio
marzo 20, 2017 •
Etica e tecnologie, Uncategorized, z in evidenza •
Fiorello Casi •
Commenti disabilitati su Estrarre valore dall’informazione in rapporto ai Big Data
di Fiorello Casi – Quella che genericamente (e provvisoriamente) stiamo tentando di descrivere, caratterizzare e narrare sotto la denominazione di Big Data è una realtà che sarà destinata a svilupparsi con una accelerazione importante nel prossimo
marzo 15, 2017 •
Comunicati Stampa, Uncategorized •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su
di Seila Bernacchi – Il Presidente Aifa, il testamento biologico e l’arte di delegittimare il diritto di scelta (degli altri). Malgrado il deserto dell’Aula della Camera all’apertura del dibattito parlamentare, in questi giorni non sembra
febbraio 5, 2017 •
Mondo, Uncategorized, z in evidenza •
Matteo Cresti •
Commenti disabilitati su Se l’America con Trump diventa il faro del regresso
di Matteo Cresti – Cosa sta succedendo all’America? È la domanda che dopo l’elezione di Trump e soprattutto dopo il suo insediamento, sta torturando le menti di molti. Perché gli Stati Uniti d’America non sono solo uno stato tra gli altri, un
gennaio 28, 2017 •
Paralleli, Uncategorized, z in evidenza •
Maria Teresa Busca •
Commenti disabilitati su Il giorno della memoria e il silenzio di Dio
di Maria Teresa Busca – Abbiamo celebrato il giorno della memoria con stretto riferimento alla Shoah, in quanto il 27 gennaio 1945, 72 anni fa, venivano liberate le persone rinchiuse nel campo di concentramento di Auschwitz. Non è però
gennaio 21, 2017 •
Politica, Uncategorized, z in evidenza •
Vincenzo Vita •
Commenti disabilitati su Le relazioni pericolose tra il Pd e L’Unità
di Vincenzo Vita – Quello che si è dentro si è pure fuori. Massima antica, sempre attuale, valida anche per la brutta vicenda che riguarda le «relazioni pericolose» tra il partito democratico e l’Unità. Insomma, è difficile dare credito al Pd
dicembre 31, 2016 •
Io Leggo, Uncategorized •
Redazione •
Commenti disabilitati su Territori e potere
Redazione – “L’affermazione che lo stato è sovrano viene criticata da molto tempo come non vera, come un’ipocrisia” scrive Cassese. E procede a elencare una serie di legami, di condizionamenti, di regolamentazioni sovranazionali e locali che
dicembre 31, 2016 •
Medio Oriente, Uncategorized, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su La difficile situazione della Giordania
Redazione – La Giordania ha quasi miracolosamente evitato sino a ora le ribellioni delle ‘primavere arabe’ e gravi attacchi terroristici all’interno, benché si trovi al crocevia di molteplici conflitti. Ha servizi di intelligence di
dicembre 29, 2016 •
Politica, Uncategorized, z in evidenza •
Vincenzo Vita •
Commenti disabilitati su La Rai è sempre meno un servizio pubblico
di Vincenzo Vita – Di proroga in proroga fino alla vittoria? Giusto per dire. Ma la Rai vede sempre più assottigliarsi il suo status di servizio pubblico. Infatti, ecco che l’intramontabile decreto “mille proroghe” contempla un ulteriore