Mondo
Category Archive
settembre 5, 2013 •
Mondo •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su
I residenti e resistenti iraniani di Campo Ashraf situato nel deserto al confine con l’Iraq, sono stati vittime di un efferato quanto sanguinoso attacco da parte delle forze irachene al comando di Nour Al-Maliki che procede per mano del regime degli ayatollah della Repubblica islamica iraniana. Alle ore 10 del 31 agosto (ora locale ...
Read More
settembre 4, 2013 •
Mondo, z in evidenza •
Luigi Coppola •
Commenti disabilitati su Napoli Era Ora: la canzone napoletana si rinnova nelle generazioni.
Gli ultimi posteggiatori, da non confondere con i non sempre amati parcheggiatori abusivi, (“…posteggia – trattasi di arte antica e conviviale, cosa insita anche nella diffusione della grande canzone napoletana…” – ricorda
settembre 3, 2013 •
Mondo, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Medioriente, la “dignità umana” e il colpo in canna degli Usa
Il Presidente degli Stati uniti Barak Obama, Ha asserito che: “di fronte al massacro di bambini e civili in Siria, l’America non può restare a guardare – bisogna difendere la dignità umana – mostrare al mondo intero che sappiamo essere una
settembre 3, 2013 •
Mondo, z in evidenza •
Dario Cataldo •
Commenti disabilitati su Carlo Alberto Dalla Chiesa
All’apparenza una giornata come le altre quella del 3 Settembre del 1982 a Palermo, un caldo venerdì sera come tanti in città, scandito dalla nostalgia per un’estate al tramonto e la ripresa delle attività lavorative. All’apparenza, purtroppo! Di lì
settembre 3, 2013 •
Mondo •
Marco Brunazzi •
Commenti disabilitati su “Primavere” arabe e dintorni
Sono trascorsi circa due anni dall’irrompere delle rivoluzioni politiche poeticamente chiamate “primavere arabe”. Rivoluzioni, all’inizio almeno, pacifiche o sostanzialmente incruente, se non per la brutalità anche omicida dispiegata dalle polizie
settembre 3, 2013 •
Mondo •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Iran, lo Stato teocratico dopo le elezioni farsa
La propaganda di regime in Iran, in vista delle recenti elezioni, è stata quanto mai agguerrita. Lo ha denunciato a gran voce Maryam Rajavi, Presidente eletta della resistenza iraniana che da anni si batte per un Iran democratico, e che conta all’interno