z in evidenza
Category Archive
dicembre 8, 2013 •
Articoli, Politica, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Comments (1)
La rottamzione è avvenuta. Ora Renzi ha il mandato, che sarà dolce/amaro, perchè chi lo ha votato esigerà il cambiamento immediato, perchè il Paese è stanco, sfibrato dalla crisi economica e dalla poca credibilità della politica tutta. Il Pd è un partito che ha voluto regole maggioritarie, ora dovrà riconoscere il risultato di ciò che ...
Read More
novembre 25, 2013 •
Articoli, Cultura e Società, Uncategorized, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su “Con me è violento, ma in fondo è un buon padre”
La sottovalutazione della violenza maschile, la si può interpretare anche attraverso questi dati: il 46% delle donne muore per mano del partner, il 35,6% di loro viene ucciso dall’uomo con cui ha vissuto, il 10,6% dall’uomo che ha lasciato. Sono
novembre 17, 2013 •
Articoli, Comunicati Stampa, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su
E’ in rete il nuovo sito che vi invitiamo a visitare il sito di Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato, che troverai all’indirizzo www.casamemoria.it Dopo la trasformazione di casa memoria in spazio museale e l’importante
novembre 4, 2013 •
Articoli, Mafie, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su La modernizzazione di Cosa nostra. Dagli anni 80 ad oggi
Con l’assassinio di Carlo Alberto Dalla Chiesa e della moglie Emanuela Setti Carraro, che furono l’apice della ripresa di “omicidi eccellenti”, la situazione in Sicilia era ulteriormente peggiorata; questo diede l’avvio alla costituzione
ottobre 28, 2013 •
Articoli, Politica, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Comments (1)
di Loredana Biffo Le ricerche condotte in Europa non molto tempo fa, evidenziavano una forte tendenza al declino della presenza sociale dei partiti, che agiscono ormai quasi unicamente ripiegandosi sulle istituzioni, rappresentative e di governo, centrale e
settembre 30, 2013 •
Articoli, Mondo, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Iran, Il moderato Rowhani e l’abbraccio mortale con l’occidente
di Loredana Biffo Mentre il mondo si delizia per la “politica moderata” del nuovo Presidente iraniano, l’Ayatollah Rowhani, un prigioniero viene impiccato proprio in contemporanea al colloquio del Presidente con l’Onu. Nessuno Tocchi
settembre 29, 2013 •
Articoli, Politica, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Il pluricondannato detta le regole. E noi paghiamo
Di Loredana Biffo Crisi di governo, il pluricondannato ha in scacco il Paese. Ora il primo impatto sarà quello economico. E dire che lui era quello che sosteneva che lo spred non conta nulla, intanto dopo il risultato delle ultime elezioni c’era già
settembre 23, 2013 •
Articoli, Cultura e Società, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Comments (2)
Da tempo i sostenitori dell’ordine e della morale, stanno dando battaglia alla legge voluta da Lina Merlin nel 1958, contestata anche allora e bollata come “bigotta”. In parlamento l’opposizione di monarchici e missini aveva fatto slittare
settembre 20, 2013 •
Articoli, Mafie, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Mafie d’Italia, che cos’è la Camorra
La nuova camorra organizzata nasce verso la fine degli anni settanta grazie a Raffaele Cutolo, a capo di un’ organizzazione criminale divenuta influente grazie proprio al suo carisma. Capo indiscusso della camorra, la sua potenza era tale da riuscire a
settembre 16, 2013 •
Articoli, Lavoro, z editoriale, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Comments (1)
In merito alla questione Ilva e il relativo gruppo Riva, Angelo Panebianco, nell’editoriale del Corriere della sera, domenica 15 settembre, sostiene che la chiusura degli stabilimenti Ilva in Lombardia, è dovuta alla decisione draconiana della