MENU

z in evidenza
Category Archive

Estella, brutta, povera e comunista

marzo 8, 2014 • Agorà, Articoli, z in evidenzaCommenti disabilitati su Estella, brutta, povera e comunista

Teresa Noce – nome di battaglia: Estella. Nasce nella Torino proletaria del 900, quando l’industria manifatturiera stava evolvendo nella grande industria fordista. Le vecchie fabbriche dolciarie di caramelle e cioccolato, i cotonifici e i nastrifici, proliferavano accanto alle prime officine metallurgiche e meccaniche. La vita di Teresa noce, inizia

Read More

Il confine tra reato di tortura e la pena di morte

marzo 6, 2014 • Articoli, Politica, z in evidenzaCommenti disabilitati su Il confine tra reato di tortura e la pena di morte

   Dipinto di Reza Olia Ieri è stato approvato in senato il disegno di legge sul reato di tortura, già bocciato tempo fa, e indispensabile più che mai alla luce di molti episodi di violenza di Stato, e relative condanne in cui l’Italia è incorsa

Caro Renzi, perchè ancora “destra e sinistra” nel nostro “piccolo mondo antico”

febbraio 26, 2014 • Articoli, z editoriale, z in evidenzaCommenti disabilitati su Caro Renzi, perchè ancora “destra e sinistra” nel nostro “piccolo mondo antico”

 di Loredana Biffo e Marco Brunazzi L’affermazione di Matteo Renzi, sul fatto che non intende collocare il Pd a sinistra, è indubbiamente un aspetto peculiare della modernità vacua – pre e post berlusconiana. Impressionante sentir citare

Grillo, “non sono un democratico”. A che gioco stiamo giocando?

febbraio 20, 2014 • Articoli, Politica, z in evidenzaCommenti disabilitati su Grillo, “non sono un democratico”. A che gioco stiamo giocando?

“Governare”, non nel senso del cosiddetto “potere esecutivo”, significa risolvere conflitti, anche attraverso la regolazione della vita collettiva, perché l’armonia della convivenza non è sempre spontanea. Una delle regole

In Piemonte si va al voto, bocciato il ricorso di Cota

febbraio 11, 2014 • Articoli, Comunicati Stampa, z in evidenzaCommenti disabilitati su In Piemonte si va al voto, bocciato il ricorso di Cota

Cala finalmente il sipario sulla vicenda delle firme false , il Consiglio di Stato, a quanto si apprende, ha respinto il ricorso presentato dal governatore del Piemonte Cota contro la sentenza del Tar che ha annullato le regionali 2010 e confermato la

Chiamiamola “violenza maschile”

febbraio 7, 2014 • Articoli, Cultura e Società, z in evidenzaCommenti disabilitati su Chiamiamola “violenza maschile”

  Opera del maestro Beppe Gallo   Riproponiamo un articolo che, dati gli ultimi episodi di violenza di ogni tipo, verbale, istituzionale, fisica da parte di  “troppi” uomini, e non meno il linguaggio dei media,tale riflessione risulta,

L’Iran e i suoi 35 anni di dittatura clericale, da Khomeini a Rouhani

febbraio 2, 2014 • Articoli, Mondo, z in evidenzaCommenti disabilitati su L’Iran e i suoi 35 anni di dittatura clericale, da Khomeini a Rouhani

Ricorre in questi giorni l’anniversario della rivoluzione Khomeinista in Iran. Il primo febbraio 1979, l’Ayatollah Khomeini, dopo 15 anni di esilio, tornò in Iran cavalcando la rivolta sociale che aveva come scopo l’abolizione di una

Se anche raccontassimo, non saremmo creduti….

gennaio 27, 2014 • Articoli, Cultura e Società, z in evidenzaCommenti disabilitati su Se anche raccontassimo, non saremmo creduti….

“ La memoria umana è uno strumento meraviglioso ma fallace. E’ questa una verità logora, nota non solo agli psicologi, ma anche a chiunque abbia posto attenzione al comportamento di chi lo circonda, o al suo stesso comportamento.E’ certo che

La schiavitù delle donne siriane

gennaio 24, 2014 • Articoli, Cultura e Società, z in evidenzaCommenti disabilitati su La schiavitù delle donne siriane

Il fenomeno delle “spose bambine”, dilaga in tutta la sua mostruosità. Vengono vendute in spose a uomi spesso anziani e predatori. Gli operatori umanitari denunciano le tante segnalazioni di un vero e proprio malcostume drammatico in luoghi dove

Il presidente Cota è rimasto in mutande – verdi

gennaio 10, 2014 • Articoli, Politica, z in evidenzaCommenti disabilitati su Il presidente Cota è rimasto in mutande – verdi

  Roberto Cota, un Presidente non voluto e non amato, che con i suoi fedelissimi, hanno preso un palazzo dove hanno trasferito un gruppo dirigente del novarese, estraneo alla “cultura” della città.  Dire che Cota non è mai riuscito ad inserirsi,