-
ottobre 18, 2020 •
Politica, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Multiculturalismo versus miopia occidentale
di Davide Cavaliere – Due civiltà non possono vivere sullo stesso territorio senza entrare in conflitto. Le società multinazionali sono sempre state delle polveriere, ma è una lezione di storia che molti sembrano aver dimenticato. Il rispetto
-
ottobre 17, 2020 •
Medio Oriente, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su La dissidenza iraniana rivela l’esistenza di un nuovo sito nucleare in Iran
di Loredana Biffo – Si è tenuta ieri negli Usa, una conferenza stampa dove la dissidenza iraniana, National Council of Resistance of Iran detto anche NCRI, ha dichiarato ancora una volta, che il regime iraniano non ha mai smesso di
-
ottobre 12, 2020 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su Il Manifesto di Bergoglio
di Niram Ferretti – I dubia, per chi li aveva, che l’attuale papa regnante utilizzasse il cristianesimo come un drappo con cui ricoprire un filantropismo imbevuto di pauperismo e terzomondismo, con l’aggregato fashion dell’ecologismo, se li è
-
ottobre 11, 2020 •
Agorà, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su Il “progresso” e l’ostacolo da rimuovere
di Niram Ferretti – L’irrompere sulla scena, nel 2016, di Donald Trump come candidato alle presidenziali americane e la sua sorprendente vittoria è stato il fatto politicamente più dirompente degli ultimi decenni. Trump, l’outsider, Trump il
-
ottobre 6, 2020 •
Politica, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su La servitù volontaria del “folle volgo”
di Loredana Biffo – “I segreti de’ regi al folle volgo, ben commessi non sono” . Questo faceva dire Tasso a Torrismondo. Infatti in base al principio “salis rei publica suprema lex” il sovrano per diritto divino o
-
ottobre 4, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su L’urlo di Janis Joplin, omaggio alla sua disperata vitalità a 50 anni dalla morte
Roberto Zadik – Janis Joplin è stata una delle icone dell’era hippie, assieme al leggendario chitarrista Jimi Hendrix e al carismatico e esplosivo “sciamano del rock” Jim Morrison leader dei Doors. Tutti e tre morti a soli 27 anni e in fila,
-
ottobre 3, 2020 •
Agorà, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Vittorio Mathieu, il filosofo che difese il valore dell’individuo
di Davide Cavaliere – Il filosofo Vittorio Mathieu ci ha lasciati, era inconfondibile. Non solo per quel cognome così raro, dal suono francese, ma anche per la sua barbetta luciferina, che gli conferiva un’aura da accademico serio e malinconico
-
ottobre 2, 2020 •
Politica, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su Il Re ferito
di Niram Ferretti – Non sarà il Graal a guarire Donald Trump dal Covid-19, ma, si spera, saranno le medicine giuste seppure non miracolose. Come il Re Pescatore, Trump è ora in attesa della cura, ma attenzione, non andrà a pescare, resterà alla
-
ottobre 1, 2020 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su La pira dell’Occidente
di Davide Cavaliere – Intervista a Bruce Thornton*, in esclusiva per Caratteri Liberi con versione in inglese a margine. Professor Thornton, vorrei iniziare con una citazione da un suo recente articolo scritto per Frontpage Magazine: «Il marxismo è
-
ottobre 1, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su L’istrione Renato Zero e i suoi 50 anni di carriera
Un numero 1 che si chiama Zero, il grande cantautore de “Il Triangolo” compie 70 anni. Un artista unico e irripetibile il cantautore e showman romano Renato Fiacchini, noto al pubblico con lo pseudonimo di Renato Zero, il 30 settembre ha compiuto 70 anni.