-
gennaio 31, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su Cosa c’entra Mozart col Giorno della Memoria?
di Roberto Zadik – Alcune riflessioni fra storia, arte e cultura. Ogni anno per ogni individuo di religione ebraica a prescindere dalla religiosità, e fra molti religiosi non e’ così sentito come fra i laici, il 27 gennaio e’ una
-
gennaio 26, 2020 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su L’antisemitismo che fa comodo
di Niram Ferretti – Su La Repubblica, il giornale che più di tutti gli altri quotidiani, ha fatto della demonizzazione di Matteo Salvini il proprio vessillo, e che da decenni ha nei confronti di Israele una posizione pregiudizialmente avversa,
-
gennaio 24, 2020 •
Agorà, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Emanuele Severino, il filosofo che non cesserà di essere
di Davide Cavaliere – Emanuele Severino era un uomo gentile. Un intellettuale vero, quindi alieno alla spocchia accademica e all’arroganza salottiera. Si prestava volentieri a dialoghi e interviste, spesso condotte nella sua casa, seduto su una
-
gennaio 23, 2020 •
Politica, z in evidenza •
stefano-bonacorsi •
Commenti disabilitati su L’intolleranza e il perdono
di Stefano Bonacorsi – Che legame hanno tra di loro, la notizia che Sinisa Mihajlovic, allenatore del Bologna calcio, abbia dato il suo endorsement a Lucia Borgonzoni in Emilia Romagna, l’irritazione di Liliana Segre per la titolazione di una
-
gennaio 22, 2020 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Guerra e pace, gli urti della storia
di Davide Cavaliere – L’Italia ripudia la guerra. Il resto del mondo, no. Peggio per noi. L’articolo undici della Costituzione italiana non esprime nessun alto ideale, nessuna virtù, ma solo la vigliaccheria e il senso di sconfitta che gli italiani
-
gennaio 20, 2020 •
Paralleli, z in evidenza •
Roberto Zadik •
Commenti disabilitati su Il grande silenzio su droghe e Aids
di Roberto Zadik – “Un Paese sempre più positivo e stupefacente. Il grande silenzio su droghe e Aids.” Non se ne parla ...
-
gennaio 19, 2020 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su ‘O pesce fetè da’ a capa
di Davide Cavaliere – Che cosa abbiamo fatto per meritarci Matteo Santori e le Sardine? A sentir parlare il «capo» pesce dall’occhio spento, si presuppone qualcosa di molto grave. Stiamo vivendo un momento epocale, assistiamo non alla morte
-
gennaio 18, 2020 •
Agorà, z in evidenza •
stefano-bonacorsi •
Commenti disabilitati su Gli Ayatollah della Costituzione
di Stefano Bonacorsi – Eccessivamente manipolativo. Non è il quesito referendario sul sistema elettorale bocciato due giorni fa dalla Corte Costituzionale, ma l’uso improprio che si fa della controllo di legittimità delle leggi o
-
gennaio 17, 2020 •
Io Leggo •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Non smetteremo di danzare
di Davide Cavaliere – Giulio Meotti può essere definito «muckraker» come i giornalisti dell’era progressista americana, ma a differenza loro non «scava nel fango» della corruzione, ma nella terra impastata di sangue dal terrorismo
-
gennaio 16, 2020 •
Politica, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su I Manganellatori dal cuore nobile
di Niram Ferretti – Su La Repubblica, giornale alfiere della nostra buona salute democratica e forse persino custode della nostra libertà, ieri appare un titolo cubitale, “Cancellare Salvini”. Sarebbe il riassunto, icastico di una intervista con il