-
settembre 30, 2019 •
Io Leggo •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Storia minima
Recensione di Davide Cavaliere – Dopo i racconti de L’eccezionalità della regola e altre storie bastarde, Matteo Fais mette nelle mani dei lettori un romanzo breve, feroce, urbano. Un romanzo scortese, perché sbatte in faccia al lettore il suo tempo
-
settembre 29, 2019 •
Medio Oriente, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Iran, sale a 95 il numero delle donne impiccate nella presidenza Rouhani
di Loredana Biffo – Si chiama Leila Zarafshan, è la 95 esima donna impiccata dalla dittatura teocratica al potere in Iran, insieme a lei hanno giustiziato 10 prigionieri tra i 25 e 26 settembre nelle carceri di Gouhar-dasht a Karaj e a
-
settembre 28, 2019 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Europeismo, globalismo, tecnocrazia, utopismo e castelli di carta
di Davide Cavaliere – «La Storia – diceva Cioran – è un corteo di abbagli», soprattutto la storia recente. Nazismo e comunismo sono stati due abbagli, due miraggi dagli esiti catastrofici. Due ideologie che si illusero di poter fuggire
-
settembre 22, 2019 •
Paralleli, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Equiparazione tra nazismo e comunismo, la risoluzione del parlamento europeo
di Davide Cavaliere – Almeno per questa volta, il Pna parlamento europeo ha approvato una risoluzione sensata. La risoluzione in questione equipara, de facto, comunismo e nazismo. Nulla di sconvolgente per chi si approccia alla storia senza lenti
-
settembre 20, 2019 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Il capro espiatorio
di Gerardo Verolino* – Esce in tutte le librerie, dal 3 Ottobre, il nuovo libro di Niram Ferretti, “Il capro espiatorio. Israele e la crisi dell’Europa” (Lindau editore) che esce subito dopo (e ne è, in un certo senso, la continuazione) il
-
settembre 18, 2019 •
Paralleli, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Etnomasochismo e idealizzazione dell’immigrato
di Davide Cavaliere – Lo storico americano Lothrop Stoddard, citato anche ne Il grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald, diede alle stampe nel 1920 un testo intitolato La crescente marea di colore contro il mondo bianco. Stoddard è un
-
settembre 16, 2019 •
Agorà, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su La vittima autopredestinata
di Niram Ferretti – A Pontida si allestisce il copione perfetto per Gad Lerner, quasi una messinscena con figuranti ben pagati. Così potrebbero sembrare i due manifestanti della Lega che lo insultano in quanto “ebreo”. Uno aggiunge
-
settembre 16, 2019 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Oriana Fallaci, uno sguardo acuto sugli eventi
di Davide Cavaliere – Tredici anni fa moriva Oriana Fallaci. Una morte annunciata da un cancro, un alieno antropofago che albergava nel suo corpo minuto. La creatura tumorale non le diede la possibilità di finire il suo ultimo lavoro, una lunga saga
-
settembre 16, 2019 •
Politica, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Redistribuzione migranti, la super cazzola
di Giovanni Bernardini – I migranti della “Ocean Viking” sono sbarcati, tanto per cambiare, in Italia. Ma Francia, Germania ed “altri” se ne prenderanno una parte. Esultano i militati del PD. “Avete visto?” chiedono festosi,
-
settembre 11, 2019 •
Paralleli, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Giacobini e modernità
di Davide Cavaliere – La Sinistra ripete in modo automatico e stereotipato che bisogna «abbattere i muri», per accogliere gli immigrati, gli islamici, gli omosessuali, i criminali da redimere, salvare, comprendere. La Sinistra apre le braccia, le