-
aprile 29, 2019 •
Mondo, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su Il copione cadaverico e i suoi recitatori
di Niram Ferretti – I salvatori della nazione dall’incombente tirannide si moltiplicano in tempi di pericolo. Mentre in Israele, prima delle elezioni vinte di nuovo da Netanyahu, il suo rivale, Benny Gantz, paventava nel caso di una altra vittoria del
-
aprile 25, 2019 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su La nuova vulgata da respingere
di Niram Ferretti – In duemila anni di cristianesimo i cristiani non erano mai stati definiti “fedeli” o “adoratori” della Pasqua, ma ciò che non è accaduto in un tempo così lungo è avvenuto recentemente. Todo cambia cantava Mercedes
-
aprile 25, 2019 •
Paralleli, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Christopher Hitchens l’anticonformista
di Davide Cavaliere – Quello che segue è un personale elogio di Christopher Hitchens. In gioventù fu un socialista trozkysta, un apologeta della rivoluzione sessuale e un caustico critico di Ronald Reagan. Apprezzatissimo dalla sinistra
-
aprile 24, 2019 •
Paralleli, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Europa, una “gabbia d’acciaio?
di Davide Cavaliere – Con l’approssimarsi delle elezioni europee, alcune domande sorgono spontanee: l’Unione Europea è davvero il nostro futuro? Hanno ragione gli europeisti quando affermano che è un progetto indispensabile, e che
-
aprile 23, 2019 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su Il santone dell’immigrazione e il pericolo del mitra
di Niram Ferretti – Nell’universo ormai psicotico di Roberto Saviano non esistono sfumature o gradazioni, il mondo si colora in due campiture precise, bianca e nera, quella del Bene e quella del Male. Inutile evidenziare il campo in cui egli si è
-
aprile 23, 2019 •
Agorà, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su La Mezzaluna Rossa, Al-Qaeda, Hezbollah e il legame con l’Iran
di Loredana Biffo – Dopo anni di attentati, ingerenze e finanziamenti, viene alla luce la stretta interdipendenza tra il regime iraniano e le organizzazioni terroristiche di Ezbollah e al-Qaeda. Il 15 Aprile 2019 il Brigadier Generale
-
aprile 22, 2019 •
Politica, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Quale battaglia culturale contro il politicamente corretto?
di Davide Cavaliere – In Italia una destra che si richiami al conservatorismo liberale, al nazionalismo civile e, in politica estera, all’atlantismo sembra non riuscire ad attecchire. Eppure, non sono mancate nel corso della storia
-
aprile 21, 2019 •
Medio Oriente, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Terrorismo islamico e democrazia
di Loredana Biffo – Sri Lanka, solo pochi giorni fa, l’11 aprile, il capo della polizia, Pujuth Jayasundara, aveva fatto diramare un allarme dell’intelligence ai più alti ufficiali, dichiarando che alcuni kamikaze islamici pianificavano di
-
aprile 18, 2019 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su La condanna del regime iraniano alla pugile Sadef Khadem
di Loredana Biffo – Lei è Sadef Khadem,24 anni pugile iraniana che è entrata nella storia come prima donna nel suo paese a disputare – e vincere – un incontro di pugilato in Francia. Per tale motivo ha dovuto rinunciare a rientrare in Iran
-
aprile 16, 2019 •
Paralleli, z in evidenza •
Davide Cavaliere •
Commenti disabilitati su Stato nazionale e democrazia rappresentativa
di Davide Cavaliere – Dalla fine del secondo conflitto mondiale, i politici e gli intellettuali hanno individuato nel nazionalismo e, di conseguenza, nelle identità nazionali e negli stati nazionali la causa della guerra che devastò