-
marzo 29, 2018 •
Mondo, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Iran, proteste lavoratori: “noi abbiamo fame”
Redazione – Lo sciopero dei lavoratori dello zuccherificio di Haft-Tapeh, degli agricoltori di Isfahan e di altre classi povere. I lavoratori di vari settori dello zuccherificio di Haft-Tapeh, compresi quelli del settore agricolo, stanno scioperando
-
marzo 28, 2018 •
Medio Oriente, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Erdogan: l’Europa sarà mussulmana secondo il volere di Allah
di Roberto di Mattei – Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan festeggia ufficialmente, ormai da qualche anno, la data del 29 maggio 1453 che vide la conquista di Costantinopoli da parte di Maometto II, e quella del 26 agosto 1071, quando a
-
marzo 27, 2018 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su L’Antisemitismo in Francia, i pericoli in Italia
di Niram Ferretti – Il brutale assassinio a Parigi di una donna ebrea di 85 anni, Mirelle Kanol, trovata carbonizzata nel suo appartamento dopo essere stata pugnalata 11 volte è una di quegli avvenimenti atroci di cui non si vorrebbe mai
-
marzo 27, 2018 •
Politica, z in evidenza •
stefano-bonacorsi •
Commenti disabilitati su Se Salvini fosse più istituzionale
di Stefano Bonacorsi – La parabola politica di Matteo Salvini, è passata dall’essere quella del “ater Matteo” in contrapposizione con Renzi, a quella di leader nazionale capace di mediare un accordo tra i due schieramenti usciti vincitori
-
marzo 26, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Mireille, un’altra vittima della barbarie del terrorismo islamico
di Loredana Biffo – Si chiamava Mireille Knoll e aveva 85 anni, era scampata ai lagher nazisti, ma ha trovato la morte per mano di un fondamentalista islamico che si è introdotto nel suo appartamento, l’ha uccisa con 11 coltellate e ha dato fuoco
-
marzo 25, 2018 •
z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su Dart Fener alla Casa Bianca
di Niram Ferretti – Come era prevedibile, ci risiamo. La nomina da parte di Donald Trump, di John R. Bolton, ex ambasciatore all’ONU sotto l’amministrazione Bush, a Consigliere per la Sicurezza Nazionale al posto del pluridecorato generale McMaster
-
marzo 21, 2018 •
Paralleli, z in evidenza •
Luigi Coppola •
Commenti disabilitati su Al Museo Macro di Roma Aubrey “Po” Powell e Paula Webb lasciano sensazioni immortali.
di Luigi Coppola – Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains. Nell’ultima stanza, a pochi passi dal commiato che ti riporta su questa terra in un plauso avveniristico ma reale, in un moderno foyer di un’innovativa mostra d’arte contemporanea, si
-
marzo 21, 2018 •
Mondo, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Diritti umani in Iran, appello parlamentare
di Gérard Deprez* – Circa 200 parlamentari europei appoggiano le proteste del popolo iraniano per un cambiamento democratico. I diritti umani non possono essere compromessi o accantonati con la scusa delle considerazioni politiche, commerciali o
-
marzo 20, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Con il cannabidiolo la crisi epilettica si dimezza
Redazione – Nei bambini e nei giovani con epilessia resistente ai farmaci, l’aggiunta di cannabidiolo alle terapie standard dimezzerebbe il numero di crisi epilettiche. Scarsi gli effetti collaterali. Lo studio sul Journal of Neurology,
-
marzo 20, 2018 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su #Metoo e la crociata contro il maschio
di Niram Ferretti – Come scrive mirabilmente Elemire Zolla in quel breviario di sanità mentale che è Che cos’è la tradzione, “A chi deve smerciare un antichissimo ciarpame conviene gridare al rinnovamento”. E cosi avviene che le talebane del