-
febbraio 27, 2018 •
Mondo, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Studentesse rapite da terroristi di Boko Haram travestiti da soldati
Redazione – Alcune delle 111 ragazze nigeriane scomparse dopo l’attacco sferrato da Boko Haram in una scuola a Dapchi sono state tratte in salvo dall’esercito: lo scrive la Bbc online, che cita un comunicato dello Stato di Yobe. La nota non
-
febbraio 26, 2018 •
Uncategorized •
Luigi Coppola •
Commenti disabilitati su Lo Statuto sardo, 70 anni e non li dimostra
di Luigi Coppola – «Il 26 febbraio di settant’anni fa lo Statuto della Sardegna veniva promulgato con la legge costituzionale n. 3, approvata con 280 voti a favore, 81 contrari e due astenuti, durante una delle ultime febbrili sedute
-
febbraio 25, 2018 •
Paralleli, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su A spasso con Jeremy
di Ariella Lea Heemanti – Era il 10 febbraio 1986. A Palermo iniziava il maxiprocesso alla mafia, al quale si era arrivati grazie al coraggio, all’abnegazione e all’immensa probità dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, eredi del
-
febbraio 23, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su I giacobini di Moked
di Niram Ferretti – Leggere su Moked del congedo temporaneo di Sergio Della Pergola, professore di demografia all’Università Ebraica di Gerusalemme, dai lettori del giornale dopo il suo seicentesimo articolo e l’articolo a suo elogio del
-
febbraio 21, 2018 •
Paralleli, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Antisionismo e antisemitismo: due facce della stessa medaglia
Pubblichiamo la lettera inviata al rettore dell’Università di Torino in seguito a molteplici iniziative diffamatorie nei confronti di Israele da parte dei collettivi di sinistra nella sede universitaria. Egr. Prof. Ajani, – Magnifico Rettore
-
febbraio 21, 2018 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Niram Ferretti •
Commenti disabilitati su Questi Fantasmi
di Niram Ferretti – Da tempo siamo entrati, volenti o nolenti in una epoca di forti polarizzazioni e di tribalismi sempre più accentuati. Il mantra della cosiddetta “fine delle ideologie” ha ormai perso ogni residua credibilità, perché se è vero
-
febbraio 21, 2018 •
Politica, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su La denuncia del sistema non democratico per l’accesso all’informazione preelettorale
di Domenico Letizia – Si è svolta il 20 febbraio una conferenza stampa organizzata dal Partito Radicale Nonviolento sull’attualità della libera informazione in Italia e l’accesso all’informazione prima del processo elettorale. “Dal
-
febbraio 20, 2018 •
Mondo, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Il discorso di Maryam Rajavi alla conferenza della Resistenza Iraniana a Parigi
Redazione – Maryam Rajavi: “Appoggiare le proteste del popolo iraniano contro il fondamentalismo è il progetto più grande per i difensori dei diritti delle donne” Dignitari da cinque continenti partecipano alla conferenza di Parigi dal titolo
-
febbraio 20, 2018 •
Politica, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Embraco, Calenda: basta delocalizzazioni, serve fondo anti-fughe
Redazione – Dopo una giornata di ferro e fuoco sul caso Embraco, non si placa l’arrabbiatura del ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, che in un intervista al Corriere della sera anticipa quanto chiederà alla commissaria europea alla
-
febbraio 20, 2018 •
Agorà, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Deceduto in vacanza in Egitto, la denuncia dei familiari sulle mancate cure
Redazione – Una storia straziante quella che ha interessato una giovane coppia inglese. Adrian King, 39 anni, è deceduto in Egitto mentre si trovava qui in vacanza con la sua compagna perchè i familiari non hanno potuto pagare 7000 sterline per una