-
maggio 31, 2017 •
Medioriente, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Isis, le mani sulla Giordania
Redazione – La città di Ma’an, nel sud della Giordania, è stata oggetto di reportage dell’Economist e di Al Jazeera perché è considerata il centro dell’ISIS in Giordania. Fondata attorno al 300 a.C., è la capitale del
-
maggio 29, 2017 •
Etica e tecnologie, z in evidenza •
Fiorello Casi •
Commenti disabilitati su Quando la quantità diventa qualità: la datizzazione
di Fiorello Casi – L’enorme sviluppo in questi ultimi anni, per molti versi inatteso, sia delle capacità di immagazzinamento, sia di quelle di elaborazione e connessione dei dati, in tutti i settori delle attività umane, ha determinato così
-
maggio 28, 2017 •
Paralleli, z in evidenza •
Vincenzo Vita •
Commenti disabilitati su Il laborioso declino della Rai
di Vincenzo Vita – Tra il dramma e la farsa. Con grande improntitudine fu varata con impeto autoritario la (contro)riforma, la legge 220 del dicembre 2015. Quest’ultima, a costo di sovvertire quarant’anni di giurisprudenza costituzionale e le linee
-
maggio 26, 2017 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Cervello: ecco dove è scritta la paura del futuro
di Viola Rita – L’ansia associata al futuro sembra essere collegata ad un aumento delle dimensioni di una regione cerebrale chiamata striato. Il risultato è stato ‘visto’ nel cervello tramite risonanza magnetica Mancanza di lavoro, instabilità
-
maggio 25, 2017 •
Agorà, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Reddito di cittadinanza o sussidio?
di Raffaele Bonanni – Mano mano che si avvicina la scadenza naturale delle elezioni per il rinnovo della della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, le formazioni politiche populiste, per raggiungere livelli più alti di consenso
-
maggio 25, 2017 •
Mondo, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Lo scontro tra le due anime del Camerun post coloniale
Redazione – In Camerun è ormai scontro aperto tra la minoranza anglofona e la maggioranza della popolazione che parla francese, lingua ufficiale del paese. Recentemente Yaoundé, la capitale del Camerun, ha bloccato per 93 giorni la connessione
-
maggio 23, 2017 •
Agorà, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Alain Finkielkraut: se non si ferma l’immigrazione avremo solo due strade; la sottomissione o la guerra civile
Pubblichiamo l’intervista al filosofo francese Alain Finkielkraut apparsa su http://www.lecho.be/ , traduzione di Loredana Biffo – L’identità letta attraverso il prisma della cultura non è quindi morta? Il grande pensatore polacco
-
maggio 21, 2017 •
Politica, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Immigrazione e i mal di pancia della sinistra
di Raffaele Bonanni – Le recenti dichiarazioni della presidente del Friuli Venezia Giulia su un tentativo di stupro a Trieste hanno scatenato un putiferio nel campo della sinistra italiana, come non accadeva da tempo, su un tema che vede scoperti i
-
maggio 19, 2017 •
Agorà, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Venezuela, oppositori del regime Maduro eroi della democrazia
di Raffaele Bonanni – Il tentativo della opposizione in Venezuela, di mettere in ginocchio l’odiato regime di Maduro, è nuovamente fallito. I morti degli oppositori, ancora una volta si sono contati a decine, così come circa migliaia di
-
maggio 17, 2017 •
Sui Generis, z in evidenza •
Matteo Cresti •
Commenti disabilitati su
di Matteo Cresti – Il 17 Maggio ricorre la giornata contro l’omofobia e tutte le altre forme di discriminazione contro le persone con un orientamento sessuale non eterosessuale e identità di genere non conforme, ed è il momento per fare un