-
agosto 8, 2016 •
L'eco della memoria, z in evidenza •
Matteo Cresti •
Commenti disabilitati su Marcinelle 1956, morire di lavoro ieri e oggi
di Matteo Cresti L’8 agosto ricorre l’anniversario della strage di Marcinelle. In quel giorno del 1956 morirono 262 persone, in gran parte italiani. Era dal 1946 che tra l’Italia e il Belgio erano stati stipulati degli accordi che prevedevano l’invio
-
agosto 8, 2016 •
Paralleli, Uncategorized, z in evidenza •
Maria Teresa Busca •
Commenti disabilitati su Il volto del dolore
di Maria Teresa Busca I volti delle vittime della violenza sono sempre stati il peggior incubo dell’epoca in cui si sono verificati gli omicidi. Sono i volti sfatti dal dolore e dalla violenza subita. I volti degli annegati, gonfi d’acqua, i volti
-
agosto 8, 2016 •
Torino Intorno, Uncategorized, z in evidenza •
Giulia Della Verde •
Commenti disabilitati su La Torino che muore, chiude uno dei caffè storici della città
di Giulia Dalla Verde – Torino dice addio a un altro pezzo della sua storia. Dopo la completa metamorfosi di via Roma, ormai irriconoscibile tra le altre vie di tutte le città del mondo in cui si susseguono le imperanti e sempre identiche catene