-
maggio 11, 2015 •
Io Leggo •
Redazione •
Commenti disabilitati su “La borsa di Calvi”, un giudice racconta la verità dei fatti
Redazione “La borsa di Calvi edito da Chiarelettere, un libro che mette a nudo la drammatica realtà del Paese, come Calvi riciclava i soldi sporchi provenienti dalle mafie, come finanziava il Vaticano, i soldi concessi a Woytila dal Banco per
-
maggio 11, 2015 •
L'eco della memoria •
Claudio Vercelli •
Commenti disabilitati su Genocidio degli armeni e negazionismo, una questione aperta. Parte seconda
di Claudio Vercelli Dunque fu un genocidio, quello che si consumò ai danni della comunità nazionale armena. E lo fu non solo per la modalità sistematica e l’intenzionalità politica che lo sorresse bensì per l’evoluzione di quei fatti che portarono,
-
maggio 11, 2015 •
Europa, z in evidenza •
Carlo Manfredi •
Commenti disabilitati su Muscoli, anabolizzanti e (poco) cervello
di Carlo Manfredi Efisio si lamentava di affanno anche per piccoli sforzi, di una grande stanchezza, di gambe gonfie e dell’impossibilità di riposare perché aveva strani pensieri, tosse secca fastidiosa e difficoltà a stare sdraiato. Sentiva che gli
-
maggio 11, 2015 •
Agorà, z in evidenza •
Seila Bernacchi •
Commenti disabilitati su L’ombra scura della morte sul volto di un bambino
Foto di Sebastiano Nino Fezza di Seila Bernacchi Sul molo di Lampedusa sono sbarcati ieri circa 150 migranti. Erano tutti giovani ragazzi, probabilmente eritrei, non dovevano arrivare a 20 anni. Scendevano da una delle motovedette della