-
aprile 30, 2015 •
Agorà, z in evidenza •
Vincenzo Vita •
Commenti disabilitati su La fu “Galassia Gutenberg”
di Vincenzo Vita Uno dei probabili effetti collaterali dell’Italicum è il rinvio al 12 maggio della riunione del ‘tavolo sull’editoria” presso il Sottosegretario con delega Lotti. Sono ormai diversi mesi che se ne parla, anche perché la “Galassia
-
aprile 30, 2015 •
Agorà, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Perchè Sciascia è caduto nel dimenticatoio?
di Aldo Giannuli A novembre scorso è caduto il 25° anniversario della morte di Leonardo Sciascia: pochissimi e freddi i ricordi, così come era stato 5 anni fa per il ventennale. Nelle librerie si fa fatica a trovare i suoi libri. Raro che il suo nome
-
aprile 29, 2015 •
Cinema e Dintorni •
Luigi Coppola •
Commenti disabilitati su April Jazz e Jazzop inaugurano la primavera musicale in Sardegna
di Luigi Coppola Notte culto ad Alghero, lo scorso 24 aprile, nel terzo appuntamento AprilJazz 2015 al Poco Loco. La formazione sul palco, Band’Union, vanta un assieme di suoni e progetti musicali dalla ventennale esperienza. Con Daniele Di
-
aprile 29, 2015 •
Mondo, Uncategorized, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su La geopolitica e i nostri limiti
In redazione, utilizziamo idee e informazioni raccolte leggendo analisi di decine di centri studi in diverse parti del mondo. Oggi avvertiamo uno sfasamento piuttosto netto fra gli interessi delle nostre fonti e le urgenze pressanti per noi Italiani ed
-
aprile 28, 2015 •
Bioetica, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Amore e identità di genere
di Matteo Cresti Amare il proprio marito anche se è diventato una donna: sulla sentenza che ha cancellato il divorzio imposto. Due donne in Italia possono essere sposate? La risposta è sì. Non si sta parlando di trascrizione di matrimoni
-
aprile 28, 2015 •
Mondo, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Russia, Turchia ed energia: rapporti in evoluzione
Redazione La Russia e la Turchia si affacciano entrambe sul Mar Nero, e per questo sono sempre state in competizione tra loro. L’Impero Russo e quello Ottomano si sono scontrati 12 volte in 400 anni per il controllo delle coste della Crimea e del Caucaso.
-
aprile 27, 2015 •
Cinema e Dintorni •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su “Mia madre” è la macchina cinema
Mariuccia Ciotta Nanni Moretti sdoppiato, sognante, pentito, diverso. Mia madre radiografato attraverso la metamorfosi del regista-attore, arrivato, si dice, alla maturità, non più narciso e irriducibile giocoliere di parole, intollerante, estremo.
-
aprile 27, 2015 •
Agorà, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Salvini tra “Cretinismo endemico” e “Cretinismo morale”
di Giuseppe Gristina Un tempo, non lontanissimo, nelle nostre valli prealpine e alpine era molto frequente il riscontro di una patologia tiroidea caratterizzata da un’ipofunzione grave legata all’endemica carenza di iodio in quei territori. Si
-
aprile 26, 2015 •
Europa, z in evidenza •
Carlo Manfredi •
Commenti disabilitati su Mele, aspirina e prevenzione
di Carlo Manfredi Un detto molto popolare afferma che “una mela al giorno leva il medico di torno”. Si tratta di un’utile raccomandazione da sostenere a spada tratta e da mettere in pratica di slancio: aumentando la quantità di frutta
-
aprile 25, 2015 •
Politica, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Renzi è ai limiti del colpo di Stato. Intervenga Mattarella
di Aldo Giannuli La vicenda della legge elettorale sta andando oltre ogni limite costituzionale. Un Parlamento eletto grazie ad un sistema elettorale incostituzionale e nel quale quasi un quinto degli eletti ha cambiato bandiera, sta per varare una