-
gennaio 31, 2014 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Mara Stecchini •
Commenti disabilitati su La figura del “mediatore” nella risoluzione dei conflitti
“Non possiamo pretendere che le cose cambino,se continuiamo a farle nello stesso modo. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le Nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla
-
gennaio 30, 2014 •
Politica, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su La privatizzazione come ideologia
di Vincenzo Vita Il mantra dell’ultimo ventennio – berlusconiano – è che le ideologie sono morte, che non servono più. In realtà imperversa “l’ideologia unica”, quella della privatizzazione conseguente al
-
gennaio 29, 2014 •
Comunicati Stampa •
Redazione •
Comments (2)
Noi italiane stiamo a fianco alle donne spagnole nella mobilitazione per protestare contro il disegno di legge del governo Rajoy che vuole proibire l’aborto come libera decisione della donna al Presidente del Gobierno, el Presidente del Congreso, la
-
gennaio 29, 2014 •
Mondo, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su La transizione birmana
“Greh Moo, secondo da sinistra con amici Karen” di Francesca Lancini Da icona dei diritti umani a politico imperturbabile, Aung San Suu Kyi continua a essere il perno intorno a cui ruotano le cronache sul Myanmar, o ex Birmania. Tuttavia, questo
-
gennaio 28, 2014 •
Politica, z in evidenza •
Angela Savia Spiteri •
Commenti disabilitati su Alexis Tsipras. La svolta della sinistra che sta alla sinistra del centro-sinistra.
Con la chiusura del congresso di Sel e la disponibilità alla candidatura di Alexis Tspiras per un’AltraEuropa, un altro passo avanti è stato fatto in direzione delle elezioni europee 2014 dalla Sinistra che sta a sinistra del Pd. Tsipras,
-
gennaio 28, 2014 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Dario Cataldo •
Commenti disabilitati su Museo delle marionette “patrimonio immateriale dell’umanità” a rischio chiusura
di Dario Cataldo Opranti Siciliani, i veri “Paladini” della tradizione. La Storia la fanno gli uomini, con le proprie idee, il proprio sapere e il bagaglio di esperienza accumulata nel corso di una vita. La notizia della chiusura del Teatro Ippogrifo di
-
gennaio 27, 2014 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Se anche raccontassimo, non saremmo creduti….
“ La memoria umana è uno strumento meraviglioso ma fallace. E’ questa una verità logora, nota non solo agli psicologi, ma anche a chiunque abbia posto attenzione al comportamento di chi lo circonda, o al suo stesso comportamento.E’ certo che
-
gennaio 27, 2014 •
z editoriale, z in evidenza •
Marco Brunazzi •
Commenti disabilitati su Legge elettorale, il ritorno all’Ancien Règime
Sulla nuova proposta di legge elettorale Renzi-Berlusconi (o Berlusconi -Renzi?). Che resta a questo punto da dire sulla nuova proposta di legge elettorale ostentatamente condivisa da Renzi e Berlusconi ed enfaticamente brandita (“prendere o
-
gennaio 27, 2014 •
Cinema e Dintorni, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Quando il cinema si insinua nella tv, e la seduce: “Il paese mancato” e “Lapsus”
di Italo Moscati Le tv stanno lavorando da anni, apertamente, senza remore, a sostituire il cinema; ce la possono fare? Un tema che sfugge all’attenzione di molti, se non di tutti, è quella delle segrete cose che stanno capitando nascostamente tra
-
gennaio 24, 2014 •
Arte e Poesia, z in evidenza •
Luigi Coppola •
Commenti disabilitati su La famiglia secondo Grumberg, Sassari ospita il teatro contemporaneo d’otralpe.
“È sempre una grande responsabilità mettere in scena un autore vivente, soprattutto quando si sa di godere della sua completa fiducia ed è un amico di lunga data. La responsabilità è ancora più grande quando ci si trova di fronte alla necessità di