-
dicembre 30, 2013 •
Cultura e Società, z in evidenza •
Mara Stecchini •
Commenti disabilitati su Rita Levi Montalcini, a un anno dalla scomparsa
Un anno fa, il 30 dicembre 2012, si spegneva nella sua casa di Roma una grande donna, una scienziata dalla sensibilità straordinaria. Difficile dimenticare il senso di stupore attonito che poteva coglierci di fronte al breve annuncio diffuso dal notiziario:
-
dicembre 30, 2013 •
Cultura e Società •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su La ricerca solidaristica della felicità
Di Giancarlo Balbina Qualche giorno fa è stato trasmesso in Italia un film di Gabriele Muccino intitolato “The Pursuit of Happyness”; una pellicola drammatica tratta da una storia vera, quella di Chris Gardner, un uomo nero americano nato a
-
dicembre 30, 2013 •
Politica, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Residenza ”virtuale” per i rifugiati a Torino. Scoppia la polemica
Dopo una battaglia durata sei anni, 1500 profughi vedono accolte le rivendicazioni per l’assegnazione di un domicilio legale. Senza non potevano accedere ai benefici dello status di rifugiato. Sei consiglieri d’opposizione si incatenano per contestare il
-
dicembre 29, 2013 •
Politica, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su “Na Tazzulella e’ cafè”
di Vincenzo Vita ‘Na tazzulella e’ café “, cantava Pino Daniele qualche anno fa. E’ il regalo fatto ai cittadini italiani dal ministero dello sviluppo, tenendo bloccato il canone rai. Secondo la normativa vigente la tassa sul possesso
-
dicembre 25, 2013 •
Politica, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Caro Enrico Letta, scusa il disturbo….
di Ennio Remondino – remocontro.it Caro Enrico, se ancora posso permettermi il tu confidenziale di una volta, non troppo tempo fa quando eri tu a menare rispetto nei confronti del vecchio e allora più o meno glorioso reporter. Ora io sono
-
dicembre 23, 2013 •
Economia, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Inquinamento in Europa, uccide più degli incidenti stradali
Secondo il commissario Ue per l’Ambiente, Janez Potocnik, i decessi dovuti alla cattiva qualità dell’aria sono superiori a quelli causati dagli incidenti stradali. Lo smog è la prima causa ambientale di morte prematura in Europa e ha inoltre un
-
dicembre 23, 2013 •
Mondo, z in evidenza •
Redazione •
Commenti disabilitati su Unione monetaria in Africa
I paesi della Comunità dell’Africa Orientale − Uganda, Tanzania, Ruanda e Burundi e Kenya − il 30 novembre 2013 hanno firmato un protocollo che prevede l’istituzione di un’unione monetaria. Il passaggio successivo potrebbe essere la
-
dicembre 20, 2013 •
Politica, z in evidenza •
Angela Savia Spiteri •
Commenti disabilitati su Calvani La Qualunque e il popolo degli stupiti
C’è molta confusione su chi sia Danilo Calvani, leader degli agricoltori pontini, uno dei coordinatori del movimento 9 dicembre e leader dell’ala dura del movimento dei Forconi; e su quale sia la sua piazza, quel ceto medio impoverito. Un
-
dicembre 19, 2013 •
Politica, Uncategorized, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Le grida manzoniane degli editori sulla tutela del lavoro intellettuale
di Vincenzo vita Un passo avanti e due indietro. Così si potrebbe dire dell’attività del governo e delle istituzioni in materia di innovazione. Una nota positiva è stata l’introduzione del principio sotteso alla vexata quaestio
-
dicembre 19, 2013 •
Politica, z in evidenza •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su Pd, quale cambiamento?
di Giancarlo Balbina Fino a che il chiodo non è entrato l’effetto di cambiamento stentava anche visivamente a connotarsi. Poi, con Renzi che sullo scranno dell’Assemblea Nazionale sostituiva l’austero e canuto Epifani e dava alla platea del più grande