-
settembre 30, 2013 •
Mondo, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Iran, Il moderato Rowhani e l’abbraccio mortale con l’occidente
di Loredana Biffo Mentre il mondo si delizia per la “politica moderata” del nuovo Presidente iraniano, l’Ayatollah Rowhani, un prigioniero viene impiccato proprio in contemporanea al colloquio del Presidente con l’Onu. Nessuno Tocchi
-
settembre 30, 2013 •
Politica, z in evidenza •
Mara Stecchini •
Commenti disabilitati su Le ragioni dell’irresponsabilità
di Mara Stecchini Lo psicodramma berlusconiano non conosce mai fine, e, come nei più classici copioni da romanzo d’appendice, ci riserva di volta in volta ulteriori e rutilanti colpi di scena. Seppur prevedibili, in ultima analisi,
-
settembre 29, 2013 •
Politica, z in evidenza •
Loredana Biffo •
Commenti disabilitati su Il pluricondannato detta le regole. E noi paghiamo
Di Loredana Biffo Crisi di governo, il pluricondannato ha in scacco il Paese. Ora il primo impatto sarà quello economico. E dire che lui era quello che sosteneva che lo spred non conta nulla, intanto dopo il risultato delle ultime elezioni c’era già
-
settembre 27, 2013 •
Contributi dei lettori •
Contributi dei lettori •
Commenti disabilitati su Fare impresa oggi in Italia ? Impossibile.
Di valter Morizio-Ingegniere Un mio cliente è proprietario di due capannoni , uno grande ed uno piccolo , facenti parte di un unico lotto di terreno . I due capannoni distano tra loro 12 m. e sono divisi da un piccolo piazzale interno. Il capannone piccolo
-
settembre 27, 2013 •
Politica •
Collaboratori •
Commenti disabilitati su I socialisti, Renzi e il tramonto della Seconda Repubblica
Di Edmondo Rho* La minaccia di dimissioni di massa dei parlamentari del Pdl, se il Senato dovesse votare la decadenza di Silvio Berlusconi dopo la sua condanna penale definitiva, si giustappone a un dibattito velenoso appena chiuso sulle regole
-
settembre 27, 2013 •
Politica •
Contributi dei lettori •
Commenti disabilitati su ESSERE SOCIALISTI, SEMPRE
APPELLO PER LA RINASCITA DEL SOCIALISMO IN ITALIA La scomparsa del socialismo organizzato non ha cancellato la presenza dei socialisti nella vita italiana. Oggi troviamo compagni che militano in formazioni dello schieramento di centro-sinistra,
-
settembre 27, 2013 •
Economia, z in evidenza •
Dario Cataldo •
Commenti disabilitati su ONU:o si cambia o sarà catastrofe climatica
Di Dario Cataldo Nessun allarmismo da Talk show, né tanto meno propaganda spicciola fomentata da qualche attivista ambientale. È direttamente l’ONU che attraverso l’Intergovernamental Panel on Climate Change, il cui acronimo è IPCC, scaglia la
-
settembre 25, 2013 •
Politica, z in evidenza •
Collaboratori •
Comments (1)
Di Gianfranco Pagliarulo Lasciamo ai dirigenti Pd il giudizio. Gianni Pittella, candidato segretario del partito: “il Partito democratico non si merita questa classe dirigente. C’è chi lavora scientemente per il caos con l’unico scopo di
-
settembre 25, 2013 •
Arte e Poesia, z in evidenza •
Mara Stecchini •
Commenti disabilitati su Il Rinascimento da Firenze a Parigi. Andata e ritorno
“Lei è ritrovata. Che cosa? L’eternità”. (Rimbaud) Provenendo dalla tortuosa e pittoresca Costa San Giorgio, sotto Piazzale Michelangelo, a Firenze, ed entrando nell’andito stretto ed angusto che funge da ingresso alla villa, ci si
-
settembre 24, 2013 •
Comunicati Stampa •
Redazione •
Commenti disabilitati su Femminicidio. Il decreto va migliorato, ma inutile se non si fa rispettare la legge
24 settembre 2013 alle ore 18.26 “Dopo aver ascoltato le associazioni femminili, assieme a Rosa Calipari e Michela Marzano e ad altre deputate abbiamo presentato una serie di emendamenti al decreto del governo contro la violenza sulle donne nel tentativo